Campi di impiego
- Per il miglioramento delle proprietà radenti di elementi di macchine, apparecchiature e componenti di precisione, specialmente in caso di superfici microfinite
- Da aggiungere a materie plastiche, guarnizioni, tenute, metalli sinterizzati, per il miglioramento delle proprietà radenti
- Per la lubrificazione di lunga durata o eventualmente anche permanente
Vantaggi e benefici
- Riduce l'usura e l'attrito
- Grande efficacia grazie all'elevata affinità tra il MoS₂ e i metalli
- Minimo consumo grazie alla formazione di film lubrificanti estremamente sottili
- Non conduce l'elettricità ed è amagnetico
- Chimicamente stabile, tranne che in presenza di gas alogenati e acido solforico e nitrico concentrato
Dati tecnici
- Temperatura di servizio: -185 °C → +450 °C (fino a +1.100 °C sotto vuoto, fino a +1.300 °C in gas inerte)
- Dimensioni delle particelle: 2,5 - 5,0 µm, max. 15 µm
Applicazioni
Per ottenere l'adesione ottimale, pulire le superfici, prima meccanicamente e poi con detergente universale OKS 2610/OKS 2611. Applicazione su minuteria nella produzione in serie tramite tamburi, aggiungendo piccole quantità di polvere e con idoneo corpo del tamburo fino alla formazione di un film di MoS₂ chiuso. Spazzolatura della polvere su superfici più grandi. Normalmente aggiunta di circa il 2-3 % a materiali autolubrificanti prima della formatura.
Settori
Le soluzioni OKS vengono adottate con successo in molti settori. Questo prodotto è indicato per l'applicazione nei seguenti settori: