Condizioni generali di fornitura e di pagamento
1. Validità
Le condizioni di contratto si applicano per tutte le nostre offerte, contratti, forniture e altri servizi (nel seguito "fornitura"), anche per tutte le relazioni commerciali future, seppure non vengano esplicitamente concordate di nuovo. Le condizioni sono considerate accettate all'atto dell'ordinazione o al più tardi all'atto dell'accettazione della merce. Respingiamo espressamente le condizioni di tenore diverso dei nostri clienti, le quali si applicano soltanto previa nostra espressa approvazione in forma scritta. L'eventuale invalidità di singole disposizioni non inficia la validità delle restanti disposizioni.
2. Stipulazione del contratto, documentazione, diritti di proprietà
2.1 Le nostre offerte sono non impegnative. Il contratto si considera stipulato solo dopo la nostra conferma scritta dell'ordine. Per la natura e l'estensione della nostra fornitura è decisiva solo la nostra conferma scritta dell'ordine. Qualora non confermiamo l'ordine per iscritto, il contratto si considera stipulato al più tardi con l'esecuzione dell'ordine. Per acquistare validità legale, le dichiarazioni rese telefonicamente o oralmente dai nostri rappresentanti richiedono la forma scritta.
2.2 Ci riserviamo il diritto di proprietà e di autore sui progetti, preventivi, disegni e altri documenti, i quali possono essere resi accessibili a terzi solo previa la nostra autorizzazione. I disegni e l'ulteriore documentazione da noi trasmessi insieme alle offerte devono essere restituiti dietro richiesta e in ogni caso se l'ordine non ci viene commissionato. Nel caso in cui abbiamo consegnato articoli in base a disegni, modelli, campioni o altri documenti consegnatici dal cliente, quest'ultimo garantisce che non siano violati i diritti di proprietà di terzi. Se terzi, appellandosi a diritti di proprietà, ci vietano in particolare la produzione e la fornitura di tali oggetti, senza obbligo di verificare la normativa giuridica siamo autorizzati a cessare ogni ulteriore attività in quanto a ciò e di chiedere il risarcimento dei danni. Il cliente si impegna inoltre a esonerarci senza indugio da tutte le eventuali rivendicazioni di terzi connesse ai diritti sulla documentazione da lui consegnataci.
2.3 Ci riserviamo il diritto di addebitare i costi per i campioni e le parti di prova e gli strumenti e utensili necessari per la loro realizzazione. Salvo diverso accordo, i costi di fabbricazione degli strumenti e utensili necessari per la produzione in serie saranno fatturati al cliente. Tutti gli strumenti e gli utensili restano in ogni caso di nostra proprietà, anche se il cliente si assumerà totalmente o parzialmente i loro costi di fabbricazione.
2.4 Per gli ordini con consegna a richiesta siamo autorizzati a procurarci il materiale per l'intero ordine e a produrre immediatamente l'intera quantità ordinata. Pertanto, le eventuali richieste di modifica da parte del cliente non possono più essere prese in considerazione dopo l'ordinazione, salvo diverso accordo con il cliente.
3. Specifiche tecniche
3.1 La natura dei beni e dei servizi forniti è descritta in maniera esaustiva da caratteristiche tecniche espressamente concordate (ad esempio specifiche, contrassegni, approvazioni e altre informazioni). La garanzia o l'idoneità per uno scopo specifico viene concessa solo nella misura in cui ciò sia stato espressamente concordato per iscritto; per il resto, il rischio connesso all'idoneità e all'utilizzo è di esclusiva competenza del cliente. Si prega di osservare le indicazioni specifiche per il prodotto riportate nella scheda dei dati tecnici di sicurezza. Altre caratteristiche tecniche oltre a quelle espressamente concordate o caratteristiche e servizi di altra natura non sono dovuti. Ci riserviamo il diritto di variazioni commercialmente o tecnicamente inevitabili dai parametri fisici e chimici, compresi i colori, le formulazioni, le procedure, l'uso di materie prime e le quantità ordinate, nella misura in cui ciò sia accettabile e tollerabile per il cliente.
3.2 Le indicazioni sull'oggetto e sulla prestazione forniti (ad esempio in cataloghi, informazioni sul prodotto, mezzi di comunicazione elettronici o etichette) si basano sulle nostre esperienze e conoscenze generali e sono da considerare come valori puramente indicativi. Né queste indicazioni sul prodotto né le caratteristiche tecniche / lo scopo specifico espressamente concordati non esonerano il cliente dall'effettuare prove di idoneità per l'uso previsto del prodotto.
3.3 Le indicazioni sulla natura e sulle possibilità di impiego dei nostri prodotti non includono garanzie, in particolare quelle ai sensi degli articoli 443, 444, 639 del Codice civile tedesco, a meno che esse non siano definite espressamente come tali per iscritto.
4. Consegna e tempi di consegna
4.1 Anche se con il cliente è stata concordata una data di consegna i tempi di consegna sono solo approssimativi e non vincolanti, a meno che la data di consegna non sia stata espressamente concordata per iscritto. Una data di consegna confermata è soggetta alla riserva di autoapprovvigionamento corretto, completo e tempestivo. Il termine di consegna viene rispettato se entro la sua scadenza l'oggetto di consegna è uscito dal nostro stabilimento o abbiamo comunicato al cliente l'avviso di merce pronta alla spedizione. Il termine di consegna non inizia a trascorrere finché il cliente non ha adempiuto correttamente ai suoi obblighi, ad esempio la presentazione di dati tecnici e documenti, autorizzazioni e anticipi di pagamento o la consegna di una garanzia di pagamento.
4.2 Siamo autorizzati a effettuare consegne parziali.
4.3 Gli eventi di forza maggiore e altre eventuali circostanze al di fuori del nostro controllo e della nostra responsabilità e che rendono impossibile l'esecuzione puntuale degli ordini accettati, ci esonerano dall'obbligo di consegna per il periodo della loro esistenza.
4.4 È esclusa la restituzione di merce venduta che non presenta difetti.
4.5 La richiesta di apertura della procedura di insolvenza, la resa della dichiarazione giurata ai sensi dell'articolo 807 del Codice di procedura civile tedesco, le difficoltà di pagamento o l'annuncio di un significativo peggioramento delle condizioni finanziarie del cliente ci autorizzano a interrompere immediatamente le consegne e a rifiutare di adempiere ai contratti in corso, nella misura in cui il cliente non corrisponde l'importo dovuto o non fornisce una ragionevole sicurezza dietro nostra richiesta.
5. Garanzie, norme giuridiche di controllo delle esportazioni
5.1 Ci riserviamo la proprietà di tutte le merci da noi fornite fino al soddisfacimento di tutti i pagamenti, inclusi i crediti condizionali e i crediti accessori che abbiamo nei confronti del cliente dal nostro rapporto commerciale; a questo riguardo tutte le consegne sono considerate come una transazione di consegna connessa. In caso di fatture non saldate, la riserva di proprietà è considerata una garanzia per la nostra richiesta di saldo. Le norme di cui sopra si applicano anche a richieste di pagamento che si presenteranno in futuro.
5.2 Il cliente ha il diritto di rivendere, modificare o mescolare l'oggetto di compravendita nel normale corso di operazioni commerciali ordinarie; tuttavia ci assegna già ora tutti i crediti derivanti dalla rivendita, modifica, miscelazione o da altri motivi legali in relazione con l'oggetto acquistato (in particolare da contratti di assicurazione o atti non autorizzati) per l'ammontare dell'importo della fattura finale concordato con noi (inclusa l'imposta sul valore aggiunto). La vendita è equiparata per all'uso per il soddisfacimento di contratti di appalto o di consegna da parte del cliente.
5.3 La riserva di proprietà si estende anche all'intero valore della merce risultanti dalla lavorazione, miscelazione o combinazione dei nostri prodotti; queste operazioni vengono eseguite per noi, in modo da esserne considerati il produttore. Se i diritti di proprietà rimangono inalterati con il trattamento, la miscelazione o la combinazione con beni di terzi, acquisiamo la comproprietà in proporzione dei valori oggettivi di queste merci. Se la nostra proprietà si estingue a causa di una combinazione o miscelazione, il cliente ci cede già ora il diritto di proprietà o i diritti in corso di maturazione della nuova merce o della cosa nella misura del valore fatturato della merce da noi fornita e la custodisce gratuitamente per noi.
5.4 Il cliente è autorizzato a riscuotere i crediti dalla rivendita nonostante la cessione, a condizione che non abbiamo revocato questa autorizzazione. Non stessi non riscuoteremo i crediti fino a quando il cliente non abbia adempiuto debitamente ai suoi obblighi di pagamento nei nostri confronti. Alla nostra prima richiesta scritta, il cliente ha l'obbligo di comunicarci i debitori dei crediti ceduti e di informare i debitori della cessione.
5.5 Ci riserviamo il diritto di revocare l'autorizzazione del cliente di rivendere ai sensi della sezione 5.2 delle presenti condizioni e di riscuotere i crediti a noi assegnati con effetto immediato se il cliente è inadempiente, se si trova in difficoltà finanziarie a causa di un deterioramento materiale delle sue condizioni finanziarie o se non adempie correttamente i suoi obblighi contrattuali nei nostri confronti. Se per il patrimonio del cliente viene presentata una procedura di insolvenza, in caso di sospensione di qualsiasi pagamento, se una dichiarazione giurata è rilasciata in conformità all'articolo 807 del Codice di procedura civile tedesco o se si verifica un cambiamento nella proprietà della società del cliente in seguito a difficoltà finanziarie, l'autorizzazione a rivendere e a riscuotere i crediti a noi ceduti si estingue automaticamente.
5.6 Il cliente conserverà le merci soggette alla nostra (com)proprietà con la dovuta cura di un buon commerciante a titolo gratuito e le assicurerà contro il rischio di incendio, furto con scasso e altri rischi usuali.
5.7 Al cliente non è consentito il pignoramento o il trasferimento di proprietà della merce che gli abbiamo fornito sotto riserva di proprietà. Il cliente deve notificarci immediatamente l'eventuale pignoramento o qualsiasi altra menomazione dei nostri diritti di proprietà da parte di terzi e confermare il diritto di proprietà in forma scritta sia ai terzi che a noi stessi. Il cliente deve sostenere i costi a noi rimanenti nonostante la vittoria in un'eventuale successiva controversia legale.
5.8 In caso di violazione del contratto da parte dell'acquirente, in particolare in caso di ritardo di pagamento, siamo autorizzati a riprendere la merce; in questo caso l'acquirente accetta già ora la restituzione della merce. Il reso è considerato un recesso dal contratto solo se ciò viene esplicitamente dichiarato da noi. I costi sostenuti per la restituzione (in particolare i costi di trasporto) sono a carico dell'acquirente. La riconsegna della merce ritirata senza espressa dichiarazione di recesso può essere richiesta solo dall'acquirente solo dopo il pagamento integrale del prezzo di acquisto e di tutti i costi.
5.9 Le garanzie che ci spettano non vengono considerate nella misura in cui il valore delle nostre garanzie supera del 20 % il valore nominale dei crediti da garantire.
5.10 Il cliente si impegna a non effettuare in nessun caso le seguenti transazioni:
- Transazioni commerciali con persone, organizzazioni o enti che compaiono in un elenco di sanzioni ai sensi dei regolamenti sulle esportazioni CE o USA
- Transazioni commerciali vietate con stati sottoposti a embargo
- Transazioni commerciali per le quali non sono disponibili le necessarie autorizzazioni, in particolare le licenze di esportazione
- Transazioni commerciali che possono essere correlate all'utilizzo di armi ABC o altrimenti militare e per le quali non sono disponibili le necessarie autorizzazioni
5.11 Ci limitiamo alle indicazioni di legge sul commercio estero come l'origine dei beni commerciali in base alla legge del commercio estero e il numero statistico delle merci nelle nostre fatture commerciali. In linea generale non rilasciamo dichiarazioni di fornitore a lungo termine per merci che hanno carattere originario. L'importazione di una merce dipende dall'origine non preferenziale. Tale prova dell'origine non comporta la concessione di vantaggi doganali.
6. Prezzi e pagamento
6.1 I nostri prezzi si intendono in EURO franco fabbrica e IVA esclusa.
6.2 I cambiamenti imprevisti e non a noi imputabili dei prezzi delle materie prime, dei salari, dell'energia e di altro genere ci autorizzano un appropriato adeguamento dei prezzi dei nostri prodotti. Per consegne parziali, ogni consegna può essere fatturata separatamente. Se i prezzi non sono stati concordati al momento della stipulazione del contratto, si applicano i nostri prezzi validi il giorno della consegna.
6.3 Le nostre fatture sono saldabili immediatamente e pagabili senza detrazioni.
6.4 Non siamo obbligati ad accettare cambiali, assegni e altre promesse di pagamento; la loro accettazione avviene sempre come metodo di pagamento condizionale.
6.5 La data di ricevimento del pagamento è il giorno in cui l'importo viene ricevuto da noi o accreditato sul nostro conto bancario. In caso di ritardo di pagamento da parte del cliente, per il periodo di ritardo siamo autorizzati a richiedere un interesse maggiore dell'8 % annuo del tasso d'interesse di base. È fatto salvo il diritto di far valere ulteriori richieste di risarcimento danni.
6.6 Inoltre, in caso di inadempimento del pagamento da parte del cliente, siamo autorizzati, a nostra discrezione, a richiedere il pagamento immediato dei ratei di prezzo non saldati o di altri crediti nei confronti del cliente e a far dipendere le ulteriori consegne previste dal presente o da altri contratti da un precedente deposito cauzionale o dal pagamento immediato contro consegna.
6.7 Non corrispondiamo interessi per gli anticipi di pagamento o i ratei corrisposti.
6.8 Al conguaglio o al trattenimento dei pagamenti il cliente è autorizzato solo se la sua controrichiesta è incontestata da parte nostra o se il cliente è in possesso di un titolo legalmente valido.
7. Rivendicazioni per vizi e difetti
7.1 Rispondiamo dei difetti della merce da noi fornita solo nella misura in cui le seguenti disposizioni lo prevedono:
7.2 Il cliente deve adempiere ai propri obblighi di ispezione e obiezione ai sensi dell'articolo 377
del Codice di commercio tedesco.
7.3 In caso di consegna di merci affette da vizi, prima di iniziare la produzione (lavorazione o installazione) ci si deve dare l'opportunità di scartare la merce difettosa e di eliminare il vizio o di effettuare una nuova consegna della merce, a meno che ciò sia eccessivo o irragionevole per il cliente. Se non siamo in grado di farlo o se non adempiamo immediatamente a quest'obbligo, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto e di restituirci la merce a nostro rischio e pericolo. In casi urgenti egli stesso può, previa nostra consultazione, rimediare al difetto o farlo eliminare da terzi. Le eventuali spese connesse a ciò saranno sostenute da noi ai sensi della sezione 8 delle presenti condizioni generali.
7.4 Se il difetto, nonostante l'osservanza dell'obbligo ai sensi della sezione 7.2, viene constatato solo dopo l'inizio della produzione, il cliente può richiedere l'adempimento a posteriori (a nostra discrezione, tramite riparazione o sostituzione della merce).
7.5 In caso di sostituzione, su richiesta il cliente è tenuto a restituire la cosa difettosa.
7.6 Il diritto all'annullamento del contratto o alla riduzione del prezzo di acquisto sussiste solo se il difetto non può essere eliminato entro un ragionevole periodo di tempo o se l'adempimento a posteriori è associato a costi sproporzionati, è irragionevoli o comunque da ritenere non riuscito. In caso di difetti solo lievi, il cliente non è tuttavia autorizzato al recesso dal contratto.
7.7 In caso di reclami, il cliente deve immediatamente darci l'opportunità di ispezionare la merce contestata; in particolare, la merce contestata deve essere messa, su richiesta, a nostra disposizione a nostre spese. In caso di reclami ingiustificati, ci riserviamo di addebitare al cliente i costi di trasporto e i costi connessi alle operazioni di ispezione e verifica della merce.
7.8 Rivendicazioni per difetti o vizi non sussistono se il difetto può essere ricondotto alla violazione delle norme e istruzioni di funzionamento, manutenzione e installazione, a un utilizzo o immagazzinamento inadeguato o improprio, al trattamento o al montaggio erroneo o negligente, all'usura naturale o a interventi eseguiti dal cliente o da terzi nell'oggetto di consegna.
7.9 Il risarcimento dei danni e il rimborso delle spese possono essere richiesti solo ai sensi della sezione 8.
7.10 Per i prodotti che, come concordato, non vengono da noi forniti come nuovi, il cliente non ha diritto
alle suddette rivendicazioni.
8. Responsabilità
8.1 Rispondiamo delle richieste di risarcimento danni di qualsiasi tipo, in particolare anche per colpa all'atto della stipulazione del contratto, violazione di obblighi e azioni illecite (articoli 823 e seguenti del Codice civile tedesco), nella misura in cui noi, i nostri collaboratori o rappresentanti siamo colpevoli di dolo o di colpa grave.
8.2 Rispondiamo delle lesioni del corpo o delle ripercussioni negative sulla salute, dei danni risultati da garanzie o dalla violazione di obblighi contrattuali essenziali anche in caso di colpa lieve. In caso di violazione di obblighi contrattuali essenziali, la nostra responsabilità è limitata al danno medio prevedibile, tipico del contratto e immediato a seconda del tipo di merce fornita. Le disposizioni di cui sopra si applicano anche alle violazioni degli obblighi da parte dei nostri collaboratori e rappresentanti.
8.3 Delle violazioni dei diritti di proprietà rispondiamo in conformità alle disposizioni di cui sopra, a condizione che e nella misura in cui l'uso contrattuale della nostra merce vengano violati diritti di proprietà che sono validi nella Repubblica Federale di Germania e pubblicati al momento della nostra consegna. Ciò non si applica se abbiamo prodotto gli oggetti forniti in base a disegni, modelli o altre descrizioni o informazioni forniteci dal cliente e non sappiamo, o non siamo tenuti a sapere in relazione ai prodotti sviluppati, che in tal modo si violano diritti di proprietà. In questo caso, il nostro cliente è responsabile della violazione dei diritti di proprietà già verificatasi o che si verificherà. Egli è tenuto a informarci immediatamente in merito a possibili o presunte violazioni dei diritti di proprietà a lui note e a esonerarci da rivendicazioni di terzi e da tutti i costi e le spese sostenute.
8.4. Per i reclami dovuti a difetti dei prodotti consegnati, il termine di prescrizione è di 1 anno dalla data di consegna dei prodotti.
8.5 Le richieste di riduzione del prezzo e l'esercizio del diritto di recesso sono escluse nella misura in cui la richiesta di adempimento a posteriori è prescritta.
8.6 La nostra responsabilità ai sensi delle disposizioni di legge sulla responsabilità del prodotto e degli articoli 478, 479 del Codice civile tedesco (regresso del venditore finale) rimane intatta dalle disposizioni di cui sopra.
8.7 Per il resto la nostra responsabilità è esclusa.
9. Luogo di adempimento, foro competente, altri accordi
9.1 Previo nostro consenso, il cliente è autorizzato a cedere le sue rivendicazioni derivanti dal rapporto contrattuale.
9.2 Il luogo di adempimento per tutte le rivendicazioni derivanti dai rapporti commerciali, in particolare dalle nostre forniture, è il luogo in cui viene effettuata la consegna.
9.3 Il foro competente per tutte le rivendicazioni derivanti dai rapporti commerciali, in particolare dalle nostre forniture, è Monaco di Baviera. Questo è il foro competente anche per le controversie relative alla genesi e alla validità del rapporto contrattuale. Siamo tuttavia autorizzati a citare in giudizio il cliente anche presso il tribunale competenti per la sua sede.
9.4 Si applicano esclusivamente le leggi della Repubblica Federale di Germania, con esclusione del diritto privato internazionale nella misura in cui fa riferimento alla validità di un altro ordinamento giuridico. È esclusa l'applicazione della convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (Convention of Contracts for the International Sale of Goods).
Maisach, aprile 2014