Campi di impiego
- Lubrificazione di cuscinetti volventi e radenti, articolazioni, azionamenti lineari, guide
- Per la lubrificazione di valvole, guarnizioni, pezzi stampati ed elementi di elastomeri nel settore dell'acqua calda e fredda
Vantaggi e benefici
- Registrazione NSF H1
- Impiego universale grazie alle buone proprietà all'alta temperatura, alla lubrificazione di lunga durata e alle buone proprietà di adesione su superfici metalliche
- Resistente all'acqua calda e fredda, al vapore acqueo e ai disinfettanti e detergenti acquosi acidi e basici
- Alta resistenza all'ossidazione e all'invecchiamento
Dati tecnici
- Temperatura di servizio: -35 °C → +120 °C (a breve termine fino a +160 °C)
- Classe NLGI: 1
- Valore DN (dm x n): 500.000 mm/min
- Viscosità base dell'olio (40 °C): 360 mm²/s
Applicazioni
Per un effetto ottimale pulire accuratamente il punto di lubrificazione. Prima del primo riempimento rimuovere l'anticorrosivo. Riempire il cuscinetto in modo che tutte le superfici funzionali ricevano il grasso. Riempire i normali cuscinetti fino a circa 1/3 della camera interna del cuscinetto. Riempire completamente i cuscinetti a bassa velocità (valore DN < 50.000) e la loro scatola. Se disponibili, rispettare le avvertenze del costruttore del cuscinetto e della macchina. Rilubrificazione tramite ingrassatore attraverso nippli di lubrificazione o tramite sistemi di lubrificazione automatica. Stabilire gli intervalli e le quantità di rilubrificazione in funzione delle condizioni di impiego. Se non è possibile evacuare il grasso esausto, limitare la quantità di grasso per evitare l'eccessiva lubrificazione del cuscinetto. In caso di lunghi intervalli di rilubrificazione, si deve cercare di sostituire completamente il grasso. Attenzione: mescolare solo con lubrificanti adatti.
Settori
Le soluzioni OKS vengono adottate con successo in molti settori. Questo prodotto è indicato per l'applicazione nei seguenti settori: